tel (+ 39) 338.3957611
328.2050017
via Vincenzo Monti, 19
07046 Porto Torres SS
CF.: 92106910901
P. IVA: 02302870908

Jornades de Biodiversitat 4-8 Settembre 2012

Dal 4 all’8 settembre 2012 si terrà la seconda edizione delle "Jornades de Biodiversitat" nel Parco Nazionale dell'Asinara. Oltre all'osservazione naturalistica di molte specie quali il Muflone (Ovis orientalis musimon), la ricerca e lo studio di anfibi come il Discoglosso sardo (Discoglossus sardus), il Rospo smeraldino (Bufo viridis), la Raganella sarda (Hyla sarda) e rettili dell'isola come la Tartaruga comune (Testudo hermanni), il Geco comune (Tarentola mauritanica), il Geco verrucoso (Hemidactylus turcicus), il Tarantolino (Euleptes europaea), l'Algiroide nano (Algyroides fitzingeri), la Lucertola campestre (Podarcis sicula), la Lucertola tirrenica (Podarcis tiliguerta), il Gongilo (Chalcides ocellatus), la Luscengola (Chalcides chalcides), il Biacco (Coluber viridiflavus) e la Natrice viperina (Natrix maura), ci saranno lezioni in aula e verrà mostrata la tecnica dell'inanellamento degli uccelli a scopo scientifico; è prevista inoltre la visita al CRAMA (Centro per il Recupero di animali marini dell'Asinara) e ,nella data del 7 settembre 2012, ci sarà un
Convegno Internazionale sulla Biodiversità con l’inanellatore catalano Jordi Rodriguez Sepulveda. Il corso e il convegno sono a cura del Centro Studi Fauna, in collaborazione con Naturalisti Senza Frontiere, e saranno tenuti presso l'Osservatorio Faunistico del Parco Nazionale dell'Asinara.
 
Per informazioni più dettagliate e per i costi mandare un’email ad info@censfauna.it oppure a italia@naturalists.org.

 

You can leave a response, or trackback from your own site.

0 Response to " "

Posta un commento

video