Divulgazione ed Educazione Ambientale
Lo staff del Centro Studi Fauna organizza incontri con scuole di ogni ordine grado.
Lezioni frontali a scuola o nelle aule didattiche dell’Osservatorio del Parco Nazionale dell'Asinara saranno alternate a escursioni in Parchi Nazionali, aree protette e zone di rilevante interesse naturalistico.
Si potranno conoscere i concetti base di biologia, ecologia e etologia attraverso professionisti che operano direttamente sul campo. Con l’inanellamento scientifico avrete la possibilità di entrare in contatto con specie di uccelli difficilmente osservabili in natura.
Lezioni frontali a scuola o nelle aule didattiche dell’Osservatorio del Parco Nazionale dell'Asinara saranno alternate a escursioni in Parchi Nazionali, aree protette e zone di rilevante interesse naturalistico.
Si potranno conoscere i concetti base di biologia, ecologia e etologia attraverso professionisti che operano direttamente sul campo. Con l’inanellamento scientifico avrete la possibilità di entrare in contatto con specie di uccelli difficilmente osservabili in natura.
L'Osservatorio Faunistico del Parco Nazionale dell'Asinara
Attivo tutti i giorni dell'anno, l'Osservatorio Faunistico del Parco Nazionale dell'Asinara, mette a disposizione laboratori e attrezzature e ovviamente qualcuno di noi che potrà illustrarvi le attività e i programmi. Dall'amante della natura al ricercatore esperto, dagli studenti ai bambini: tutti possono partecipare! Per avere maggiori informazioni scrivi alla nostra mail.
Campi di ricerca
È possibile trascorrere brevi periodi a stretto contatto con ricercatori professionisti: si tratta di soggiorni in cui si partecipa ad attività di studio nell’ambito della Fauna selvatica.
I campi, volti all’osservazione di Mammiferi e Uccelli, si svolgeranno in aree differenti a seconda del periodo dell’anno e del progetto di ricerca in atto, secondo il calendario delle attività.
I campi, volti all’osservazione di Mammiferi e Uccelli, si svolgeranno in aree differenti a seconda del periodo dell’anno e del progetto di ricerca in atto, secondo il calendario delle attività.
Formazione
Attraverso la nostra associazione, in collaborazione con il Dipartimento di Biologia Animale dell’Università di Sassari e del Parco Nazionale dell’Asinara è possibile, previo accordo con gli Enti interessati, organizzare stage di formazione professionale legalmente riconosciuti.
Tramite la collaborazione con gli Atenei nazionali ed europei, gli studenti possono svolgere tirocini tecnici applicativi con certificazione di Crediti Formativi Universitari.
Tramite la collaborazione con gli Atenei nazionali ed europei, gli studenti possono svolgere tirocini tecnici applicativi con certificazione di Crediti Formativi Universitari.
0 Response to "Le attività del CENtro Studi FAUNA!"